Da undici anni il Comune di Trieste attraverso l’Area Educazione, da la possibilità ai giovani artisti europei di presentare il loro lavoro e di “conoscersi” con Artefatto. Manifestazione che abbiamo seguito fin… Read more ›
Fino al 15 marzo a Palazzo Costanzi a Trieste, è aperta la mostra Immaginario oltre la crisi #1 come convivo io con la crisi promossa dalla Casa dell’Arte di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste. Tra i 22… Read more ›
Venerdì 21 novembre inaugura #artefattozoom con una maratona di giovane arte contemporanea in quattro gallerie di Trieste. Prima tappa al Caffè San Marco alle 17.17 con la presentazione del catalogo di Artefatto, il progetto curato dall’Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura… Read more ›
La notte porta consiglio (e anche un mucchio di altri guai) L’intervista (im)possibile, dialogo falso di pensieri veri tra Carlo Pallavidino e Michelangelo Antonioni E all’improvviso dinanzi a me lei si scompone in frammenti (V. Nezval, Meteora, in La donna… Read more ›
Il progetto di Cizerouno La Notte nasce dalla richiesta de La Casa dell’arte di Trieste per la nuova maratona d’arte del 21 giugno 2014 intitolata FotoNotte. Anziché proporre esclusivamente fotografie di matrice notturna sì è voluto realizzare un progetto che… Read more ›
Sabato 21 giugno, dalle 20 a mezzanotte, la Casa dell’Arte, dopo l’esperimento di VideoNotte, mette nuovamente in rete i propri spazi nella notte più corta dell’anno per far partecipare la città a FotoNotte, una vera e propria maratona notturna dedicata… Read more ›
Amos Gitai (Haifa, 1950), durante gli studi di architettura (1971 – 1975) con la sua camera Super -8, regalatagli dalla madre, realizza molti film sperimentali e studi sulla luce e sulla materia. Durante il suo dottorato a Berkley (1976-1979) scopre… Read more ›
Cizerouno, per la prima Videonotte organizzata dalla Casa dell’Arte, propone due cortometraggi di Amos Gitaï. Read more ›
Cizerouno collabora all’organizzazione di SLOFEST 2013 Festival della Cultura slovena promosso dalla Zveza slovenskih kulturnih društev che conta 86 circoli culturali associati. A Trieste il 20, 21, 22 settembre 2013, in piazza della Borsa, un’iniziativa per contribuire alla diffusione dei… Read more ›