Ombrelle Rosse

Ombrelle rosse è il progetto che abbiamo ideato con Lister Sartoria Sociale, la Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo “Franco Basaglia” e il Comitato per i Diritti Civili della Prostitute.
La creatività, la valorizzazione delle differenze, l’emancipazione e la sostenibilità sono i punti sui quali abbiamo fatto incontrare partner differenti per realizzare un percorso progettuale nuovo e sperimentale in ogni sua fase.
Il progetto raccoglie e trasforma le “ombrelle” rosse (sopratutto, ma non solo, delle sex workers) nei laboratori dell’ex Ospedale Psichiatrico di Trieste, per produrre un brand comune trai soggetti promotori del progetto e tra chi collaborerà nella sua realizzazione, a partire appunto dai termini condivisi: diversità, emancipazione e sostenibilità.
Attraverso le ‘ombrele’ recuperate si costruisce un percorso di coinvolgimento, trasformando gli ombrelli rotti dal vento in portatori di valore, capaci di aprire possibilità creative ma anche economiche per persone vulnerabili e di lanciare un dibattito pubblico.
Nuovi concept creativi traformano gli ombrelli in frisbee, aquiloni, mantelline per bambini e altri oggetti ancora che diventano occasioni per discutere e ragionare su cura e diversità anche attraverso laboratori, mostre ed eventi pop-up, tra Trieste, Gorizia, Pordenone, Pola, Madrid, Roma e Barcellona.
Ombrelle rosse è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con il Bando Creatività 2023 (iniziative progettuali riguardanti attività culturali da attuare per favorire l’incontro del mondo produttino con la creatività).