A 100 anni dalla pubblicazione de “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo un piccolo omaggio allo scrittore triestino, al suo indimenticabile protagonista e alle sue pene d’amore, ovviamente in Cavana per Cavana Stories. Read more ›
Giovedì 22 giugno 2023 alle ore 18 al Caffè San Marco verrà presentato “Liminal” il volume edito da Gli Ori e Galleria Continua che ripercorre la carriera artistica di Manuela Sedmach. A conversare con l’artista saranno Giada Caliendo, Franca Marri e Massimiliano Schiozzi. Read more ›
Dal 18 giugno all’8 ottobre 2023 il raffinato omaggio di María Sánchez Puyade a Confucio (e a Ezra Pound) al Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste. Immagini, suoni, fili, ricami, memorie creano un’opera integrale. Read more ›
Cavana Stories è la nostra rassegna che vuole recuperare le storie e le memorie del quartiere di Cavana a Trieste nel quale da qualche anno stiamo anche realizzando una parte delle nostre iniziative al Cavò in via San Rocco 1.… Read more ›
Varcare la frontiera: tra Pirano e Trieste, storie, memorie, squeri e navi è il progetto che porteremo avanti – grazie ad un bando della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – tra il 2022 e il 2023.Storie, memorie, immagini e testimonianze… Read more ›
Aprirsi ad altre identità, seguire percorsi diversi, accogliere le incursioni del nuovo. Varcare la frontiera, festival multidisciplinare, a Trieste e oltre, giunto alla decima edizione. Sul sito www.varcarelafrontiera.eu potete scoprire l’edizione in corso e le edizioni passate. Il festival ha… Read more ›
Ponterosso Memorie è il progetto multidisciplinare che stiamo portando avanti da alcuni anni. Nel 2021-2022 grazie a un finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è diventato un focus con cui Cizerouno e Varcare la frontiera indagano alcune vicende storiche,… Read more ›
Maggio, il mese di Fulvio Tomizza che festeggeremo con il nostro documentario “Le Storie in movimento” di Martina Vocci, ispirato ai suoi romanzi e alla sua figura di scrittore di frontiera. Martedì 16 un proiezione a Capodistria e sabato 20 con la prima messa in onda su Tv Capodistria Read more ›
In occasione di Sabir, il festival diffuso delle culture mediterranee che si svolgerà a Trieste dall’11 al 13 maggio 2023, saremo presenti all’interno di “Rotte”, il programma di mostre, incontri e laboratori realizzato assieme a Caritas che avrà un’anteprima speciale mercoledì 10 maggio con la ripresa della mostra “I’m looking for…” di Adriana Torregrossa, progetto grazie al quale è nata la collaborazione culturale tra Cizerouno e Caritas. Read more ›
Dal 10 marzo al 22 aprile 2023 il Cavò ospita la mostra “Tutto il mondo è come” di Meri Gorni. Un omaggio alla letteratura e ad alcune autrici ed autori attraverso le loro “stanze”. Read more ›
Nell’ambito della mostra “Dive, Divne, Divine” dedicata alle bellezze dell’est che hanno fatto fortuna come attrici in Italia tra anni ’50 e ’70, una serata tutta al femminile e a scopo benefico. Giovedì 23 febbraio, dalle ore 18, il Cavò in via San Rocco 1 in Cavana a Trieste, ospita “Finalmente quello giusto!” l’evento di bra fitting a cura di Paola Gaggi, a ingresso gratuito ma una libera offerta a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla renderà (ancora più) preziosa la serata. Read more ›
Un’ora di Educazione civica e Storia dell’arte a partire dall’installazione di Elisa Vladilo per Cavana Stories. Ecco una delle relazioni degli studenti. Read more ›
Dal 26 ottobre al 24 novembre 2022 con “I’m looking for…” di Adriana Torregrossa una mostra al Cavò e una serie di eventi diffusi con al centro l’uomo alla ricerca costante della propria identità Un viaggio che attraversa luoghi, storie, culture, speranze, dolori, alterità, prossimità. Read more ›
Dall’8 ottobre 2022 la nuova opera di public art di Elisa Vladilo realizzata in Cavana e presentata in occcasione della 18a Giornata del Contemporaneo Read more ›