La discesa contempla in sé la risalita: Manuela Sedmach
La mostra di Manuela Sedmach con il suo nuovo ciclo di opere “La discesa contempla in sé la risalita” dal 7 maggio al 17 giugno 2022 a Trieste. Read more ›
La mostra di Manuela Sedmach con il suo nuovo ciclo di opere “La discesa contempla in sé la risalita” dal 7 maggio al 17 giugno 2022 a Trieste. Read more ›
Raccontare lo scrittore Fulvio Tomizza, la sua eredità letteraria e umana, attraverso il linguaggio audio-visivo: questo lo scopo del progetto Le Storie in Movimento che ha coinvolto i ragazzi dell’ITIS Deledda-Fabiani di Trieste che, guidati da specialisti, hanno composto un documentario dedicato alla letteratura e alla sua capacità di raccontare le storie complesse di queste terre, entrando in contatto con l’Altro e il suo mondo. Read more ›
Il progetto di Cizerouno La Notte nasce dalla richiesta de La Casa dell’arte di Trieste per la nuova maratona d’arte del 21 giugno 2014 intitolata FotoNotte. Anziché proporre esclusivamente fotografie di matrice notturna sì è voluto realizzare un progetto che… Read more ›
«Senza la componente slovena, senza questa realtà umana e culturale noi italiani di Trieste saremmo mutilati di una parte di noi – cosa che abbiamo impiegato troppo tempo a riconoscere – come lo sarebbero gli sloveni di Trieste senza gli… Read more ›
«All’inizio di tutto, c’è un sentiero incancellabile sul quale ho cominciato a camminare liberamente per la prima volta… Era a Višegrad, su strade dure, irregolari, e come corrose, dove tutto era secco e amaro, senza bellezza, senza gioia, senza speranza,… Read more ›
Oltre 15.600 voci bibliografiche in 49 lingue, 1.706 libri e 3.706 scritti e contributi di Ivo Andrić, 367 tra interviste, dichiarazioni, lettere e recensioni, 231 libri e 9.637 saggi, studi e testi sul premio Nobel per la letteratura nel 1961.… Read more ›