Maggio, il mese di Fulvio Tomizza che festeggeremo con il nostro documentario “Le Storie in movimento” di Martina Vocci, ispirato ai suoi romanzi e alla sua figura di scrittore di frontiera. Martedì 16 un proiezione a Capodistria e sabato 20 con la prima messa in onda su Tv Capodistria Read more ›
In occasione di Sabir, il festival diffuso delle culture mediterranee che si svolgerà a Trieste dall’11 al 13 maggio 2023, saremo presenti all’interno di “Rotte”, il programma di mostre, incontri e laboratori realizzato assieme a Caritas che avrà un’anteprima speciale mercoledì 10 maggio con la ripresa della mostra “I’m looking for…” di Adriana Torregrossa, progetto grazie al quale è nata la collaborazione culturale tra Cizerouno e Caritas. Read more ›
Dal 10 marzo al 22 aprile 2023 il Cavò ospita la mostra “Tutto il mondo è come” di Meri Gorni. Un omaggio alla letteratura e ad alcune autrici ed autori attraverso le loro “stanze”. Read more ›
«Quando un paese è completamente allo sbaraglio, al punto che tutto sembra perduto, la forza di un’unica persona difficilmente può fare la differenza. In un paese che coltiva odio, invece di valori come fratellanza, rispetto e altruismo, il singolo che cosa può fare? Anche l’individuo ha potere, certo non ha il potere di cancellare il passato, né di prevedere il futuro, ma può cambiare il presente».
Martedì 8 marzo 2022 Tatjana Đorđević Simić autrice de “Il pioniere” converserà con Massimiliano Schiozzi Read more ›
Martedì 16 novembre 2021 alle 17 José Ramón Aís sarà disponibile per un incontro con il pubblico al Cavò nell’ambito della ressegna “Bagnare le rose. Cambiare le cose”. Read more ›
Fino al 25 novembre 2021 partecipiamo a questa opera collettiva diffusa che celebra e ricorda i 50 anni dall’arrivo di Franco Basaglia a Trieste con una doppia video installazione al Cavò di via San Rocco. Read more ›
Con la digitalizzazione le distanze fisiche e geografiche si sono annullate. Il mondo è uno, le lingue tante. E le sentiamo ogni giorno se ascoltiame la gente che parla per la strada, in città. Sabato 18 settembre 2021 alle 16 un incontro a più voci a Trieste, nell’ambito di SloFest 2021. Read more ›
Martedì 29 settembre 2020 alle ore 18 al Narodni dom di Trieste in via Filzi 14, la proiezione di “Požig / L’incendio” il documentario di Majda Širca. Read more ›
“Breve viaggio nella storia del Narodni dom (1904-1920)” è il titolo dell’incontro di giovedì 13 febbraio 2020: Bogomila Kravos ci accompagnerà nella storia dell’edificio progettato da Max Fabiani. Read more ›
Il collettivo DMAV, il Circolo Fotografico Friulano e On Art aprono a Udine il primo coworking dedicato all’arte in regione: Niduh. Tra i vari progetti anche una rete tra spazi culturali alternativi e non istituzionali. Read more ›