Dopo l’edizione di Trieste, svoltasi nell’ottobre del 2013, Ponterosso/Memorie a Pola si arricchisce di nuove immagini, esposte per la prima volta. La mostra vuole ricordare lo shopping jugoslavo nelle piazze di Trieste, che ha avuto il suo apice nel 1978,… Read more ›
Sabato 21 giugno, dalle 20 a mezzanotte, la Casa dell’Arte, dopo l’esperimento di VideoNotte, mette nuovamente in rete i propri spazi nella notte più corta dell’anno per far partecipare la città a FotoNotte, una vera e propria maratona notturna dedicata… Read more ›
35 metri quadrati di parquet intarsiato del 1850 a 12 metri sul livello del mare, pochi passi oltre il Ponte Curto, in Borgo Teresiano, a Trieste. Questa è ZimmerFrei che ospita molte delle iniziative organizzate e promosse da Cizerouno. #ZimmerFrei… Read more ›
Domenica 16 marzo 2014 ricorrono i 105 anni dalla nascita di Ernesto Nathan Rogers (Trieste, 16 marzo 1909 – Gardone Riviera, 7 novembre 1969), architetto e designer di fama internazionale, anche lui “ebreo accidentale” come si definiva il suo amico… Read more ›
Cizerouno, per la prima Videonotte organizzata dalla Casa dell’Arte, propone due cortometraggi di Amos Gitaï. Read more ›
Estate 1977, Trieste, due amici al bar: Piero Kern e Giorgio Voghera fotografati da Laura Schreiber Read more ›
Piero Kern, «il cugino di Leo Castelli», ricordato a cinque anni dalla scomparsa, inaugura una serie di incontri e manifestazioni dedicate a figure di artisti, intellettuali e scrittori che si sono posti “ai confini dell’ebraismo e in un ebraismo ai confini”. Read more ›
Ponterosso come luogo “mitico” nella memoria degli Jugoslavi. Melita Richter, sociologa, compone questo testo attraverso ricordi personali, incontri e citazioni letterarie. Read more ›
Continua Presidio Ponterosso fino a sabato 26 ottobre quando, per il finissage, alle ore 18.30 proietteremo materiale video inedito degli anni ’70-’80 Read more ›
Ponterosso come luogo “mitico” nella memoria degli Jugoslavi. Ricordi e immagini di un luogo del passato carico di storia e di storie. Read more ›