Ponterosso nella memoria dei cittadini jugoslavi
Ponterosso come luogo “mitico” nella memoria degli Jugoslavi. Melita Richter, sociologa, compone questo testo attraverso ricordi personali, incontri e citazioni letterarie. Read more ›
Ponterosso come luogo “mitico” nella memoria degli Jugoslavi. Melita Richter, sociologa, compone questo testo attraverso ricordi personali, incontri e citazioni letterarie. Read more ›
«Senza la componente slovena, senza questa realtà umana e culturale noi italiani di Trieste saremmo mutilati di una parte di noi – cosa che abbiamo impiegato troppo tempo a riconoscere – come lo sarebbero gli sloveni di Trieste senza gli… Read more ›
Sabato 26 gennaio alle ore 10.30 si terrà un laboratorio creativo per bambini liberamente ispirato alle fotografie di Alija M. Akšamija in mostra alla Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, largo Papa Giovanni XXIII.
«All’inizio di tutto, c’è un sentiero incancellabile sul quale ho cominciato a camminare liberamente per la prima volta… Era a Višegrad, su strade dure, irregolari, e come corrose, dove tutto era secco e amaro, senza bellezza, senza gioia, senza speranza,… Read more ›
Giovedì 29 novembre 2012 dalle ore 17 si inaugura la mostra di Tanja Deman e Vesna Jovanović Deserted utopia Collage fotografici tra futuro utopico, fantasia onirica e un incerto passato. Bookshop del Museo Revoltella Museo Revoltella via Diaz 27, Trieste… Read more ›
Oltre 15.600 voci bibliografiche in 49 lingue, 1.706 libri e 3.706 scritti e contributi di Ivo Andrić, 367 tra interviste, dichiarazioni, lettere e recensioni, 231 libri e 9.637 saggi, studi e testi sul premio Nobel per la letteratura nel 1961.… Read more ›
Il messaggio con il quale la Presidenza della Repubblica comunica la propria adesione al progetto su Ivo Andrić promosso nel 2011 dall’Associazione Cizerouno.