Varcare la frontiera e il Tolerance Project

Città storicamente porto di scambi e idee, Trieste offre uno scenario unico per riflettere sulla tolleranza, intesa non solo come valore, ma come imprescindibile forma d’arte della convivenza e diventa il palcosenico ideale per far debuttare nella nostra regione il Tolerance Project di Mirko Ilić.

Cizerouno con Varcare la frontiera_Tolleranza finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia articolerà il Tolerance Project con una serie di tappe in regione a Trieste, Gorizia e Udine tra settembre e dicembre 2025.

L’anteprima del progetto sarà a Lampedusa da luglio nell’ambito degli eventi di Agrigento 2025 Capitale della Cultura.

Grazie al sostegno dell’Ente Autonomo Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi Agrigento verranno installati alcuni stendardi sulla facciata del Museo Archeologico e su via Roma, rinnovando così la collaborazione della nostra associazione con alcuni partner culturali e istituzionali siciliani.

Il Tolerance Project dal suo lancio nel 2017, ha generato oltre 200 mostre in più di 40 paesi, raggiungendo più di 400.000 persone in tutto il mondo attraverso il lavoro di oltre 60 designer internazionali.

Questa iniziativa internazionale, ideata dal designer Mirko Ilić, invita artisti e grafici di tutto il mondo a creare manifesti in cui è presente la parola “tolleranza” nella propria lingua d’origine.

Ogni opera traduce visivamente il concetto di tolleranza, esplorandone le molteplici sfumature: dalla coesistenza delle differenze alla celebrazione della dignità umana, dall’empatia alla resilienza culturale.

Accanto alle esposizioni, installazioni e affissioni pubbliche, il progetto Varcare la frontiera_Tolleranza prevede una serie di incontri di approfondimentoworkshop e laboratori, una call per designer e creativi under 35, delle passeggiate urbane alla scoperta delle storie multiculturali delle città.

In concomitanza con il progetto a Trieste prenderanno vita i tour di Barriera Stories, passeggiate urbane guidate da Francesca Pitacco tra piazza Goldoni, largo Barriera, viale D’Annunzio e piazza Garibaldi,  che sveleranno la storia multiculturale e il ricco patrimonio umano di questi luoghi tra tradizioni, trasformazioni e storie di integrazione.

Varcare la frontiera_Tolleranza

È realizzato grazie al contributo di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi Agrigento 

partner di progetto
Tolerance Project, New York
Università degli Studi di Trieste
Caritas Trieste
Associazione guide turistiche del Friuli Venezia Giulia 
Casa dell’Arte, Trieste

in collaborazione con
Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi,  Trieste
Ciofs – Fp Friuli Venezia Giulia ETS, Trieste
Istituto Tecnico Statale G. Deledda – M. Fabiani, Trieste

Comments are closed.