Ombrelle rosse tra Pola e Trieste

Martedì 13 maggio 2025 alle ore 12, presso HUIU Blok in via Laginjina 7 a Pola, si terrà la conferenza stampa internazionale di lancio della mostra Ombrelle rosse – storie portate dal vento, alla presenza di Pia Covre, Milan Radošević, Nuša Hauser e Pantxo Ramas.

La mostra sarà ufficialmente inaugurata venerdì 16 maggio alle ore 18.30 al Cavò, in via S. Rocco 1 a Trieste, con la partecipazione di tutti i partner del progetto:
Cizerouno, Lister Sartoria Sociale, Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia e il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, in collaborazione con la rete di sex-workers e alleatx Ombre Rosse.

La Mostra

La mostra Ombrelle Rosse – storie portate dal vento racconta l’esperienza del progetto omonimo, dove gli ombrelli, provenienti dalle periferie delle nostre vite quotidiane, diventano oggetti capaci di raccontare storie dimenticate, nascoste, escluse.

Sono storie di diversità, emancipazione e sostenibilità, contro ogni forma di stigma e di esclusione, nate dalle esperienze dirette di associazioni e cooperative sociali basagliane e di sex workers.

Attraverso gli ombrelli recuperati – spezzati dal vento o raccolti dopo le manifestazioni – si costruisce uno spazio d’incontro, trasformando oggetti di scarto in portatori di valore, capaci di aprire nuove possibilità creative ed economiche per persone in contesti vulnerabili.

Gli ombrelli si trasformano così in frisbee, aquiloni, mantelline per bambini – diventando occasioni per discutere, creare e riflettere, nei laboratori narrativi, nei musei e nelle gallerie, sul rapporto tra esclusione ed espressione, sulle difficoltà e le opportunità che l’esporsi e il mettersi in mostra comportano.

La mostra pop-up sarà visitabile fino a venerdì 23 maggio ogni giorno, esclusa la domenica, dalle 17.30 alle 19.30.


Il progetto Ombrelle rosse è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso il Bando Creatività 2023, dedicato a iniziative culturali volte a favorire l’incontro tra il mondo produttivo e la creatività.

Comments are closed.