Cavana Stories è la nostra rassegna che vuole recuperare le storie e le memorie del quartiere di Cavana a Trieste nel quale da qualche anno stiamo anche realizzando una parte delle nostre iniziative al Cavò in via San Rocco 1.… Read more ›
Varcare la frontiera: tra Pirano e Trieste, storie, memorie, squeri e navi è il progetto che porteremo avanti – grazie ad un bando della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – tra il 2022 e il 2023.Storie, memorie, immagini e testimonianze… Read more ›
Venerdì 24 giugno 2022 dalle 20 alle 24 ritorna Videonotte, la maratona video promossa da Casa dell’Arte di Trieste. La sesta edizione è dedicata a Pier Paolo Pasolini. Ci saremo anche noi con un’opera di Opher Thomson. Read more ›
Aprirsi ad altre identità, seguire percorsi diversi, accogliere le incursioni del nuovo. Varcare la frontiera, festival multidisciplinare, a Trieste e oltre, giunto alla decima edizione. Sul sito www.varcarelafrontiera.eu potete scoprire l’edizione in corso e le edizioni passate. Il festival ha… Read more ›
Sabato 18 giugno 2022 dalle 17 alle 20, il pubblico della 28a edizione del Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate”, che si svolge a Palazzo Ducale a Genova, potrà visitare il M.I.R.A. Morandini, il Museo Immersivo in Realtà Aumentata realizzato da Gabriele Pitacco. Read more ›
A 140 anni dalla nascita di James Joyce Francesca Pitacco accompagnerà gli amici del Circolo dei Giuliani nel Mondo di Bruxelles nella Trieste di bettole e bordelli dove lo scrittore irlandese iniziò a scrivere il suo “Ulisse”. Martedì 7 giugno alle ore 18.45 al Press Club di rue Froissart 95 a Bruxelles. Read more ›
Una mostra, una performance, un libro d’arte: Chantal Vey ritorna a Trieste per Varcare la frontiera e celebrare Pasolini con una serie di eventi dal 14 maggio al 24 giugno 2022. Read more ›
La mostra di Manuela Sedmach con il suo nuovo ciclo di opere “La discesa contempla in sé la risalita” dal 7 maggio al 17 giugno 2022 a Trieste. Read more ›
Due testi di Guilleremo Giampietro sulle opere di Michele La Masa. Read more ›
Una nuova collaborazione con il Centro di documentazione Oltre il giardino: dal 13 al 30 aprile 2022 al Cavò e al Padiglione M nel Parco di San Giovanni “Michele La Masa, Opere sospese” un progetto di Elio Germani. Read more ›