
Vetva, Nuša Hauser in concerto a Trieste

Sabato 31 maggio 2025 alle 20.30 la Casa della Musica, in via dei Capitelli 3 a Trieste, ospiterà le atmosfere notturne e misteriose di Vetva, il concerto di Nhau.
Approda a Trieste, in Cavana, Nuša Hauser, cantautrice di Pola, che con il nome d’arte Nhau, ha firmato la sua prima produzione autoriale nel 2023.
Musicologa di formazione, ha pubblicato il suo primo album – Vetva, che da anche il titolo al concerto di sabato – con l’etichetta Little Black Mountain con Branko Crnogorčić che ha curato la registrazione, il missaggio e la postproduzione.

Foto: Alcor Visual d.o.o.
Il dark jazz ambientale di Hauser accoglierà il pubblico per questa nuova proposta “notturna” realizzata da Cavana Stories e Varcare la frontiera all’insegna della scoperta delle più recenti produzioni creative contemporanee.
Dal dark jazz viaggeremo verso altre direzioni, tra margini e interferenze di grande suggestione, sia per le caratteristiche vocali dell’autrice, sia per le “manipolazioni programmate”, discrete ma presenti
La struttura di tutti i brani, da Tanz a Tanz 09 – Parting, è costruita formalmente e contentisticamente attorno a pianoforte e voce (Hauser), con l’eccezione di due tracce in cui si aggiungono basso elettrico e chitarra elettrica (Blackhill), di tutti i brani Nuša Huaser firma anche i testi.
Ospite dell’album è il trombonista Miron Hauser, nel dialogo del brano Tanz 08 – Burn Your Signals, un altro membro di questa talentuosa famiglia di musicisti di Pola, direttore dell’orchestra jazz della Radio Televisione Croata, il terzo fratello è il violoncellista Stjepan Hauser.
Il concerto di sabato, oltre ai brani tratti da dall’album Vetva sarà un’occasione per sentire in anteprima alcuni dei brani di Dialogues, di prossima pubblicazione.
L’album è disponibile qui
Vetva
Concerto di Nhau (Nuša Hauser)
Sabato 31 maggio 2025 alle 20.30
Casa della Musica
via dei Capitelli 3, Trieste
Il concerto è promosso da Cizerouno
nell’ambito di Cavana Stories e Varcare la frontiera
In collaborazione con la Casa della Musica di Trieste e la Comunità Croata di Trieste
Si consiglia di prenotare scrivendo a: info@cizerouno.it
